11 IL NUMERO CHE SUSSURRA AL CUORE DELL’UNIVERSO
- Cristin Gioia Naldi
- 11 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Ci sono numeri che parlano al pensiero… e altri che parlano all’anima.L’11 è uno di questi. Misterioso, vibrante, sospeso tra la luce e l’ombra, tra il Cielo e la Terra.Un numero maestro, sì… ma anche un custode silenzioso.
In alcune culture, l’11 si pone oltre il 10 – cifra di un ciclo compiuto – e diventa così simbolo di eccesso, traboccamento, rottura dell’equilibrio. È un numero ambivalente: può indicare un nuovo inizio o una forza destabilizzante. Può essere sorgente di trasformazione, ma anche di conflitto. La sua energia non si lascia facilmente imbrigliare: spinge, scuote, mette alla prova.
Attraverso la somma teosofica, 11 diventa 2: il numero della sensibilità, dell’emotività, ma anche della dualità e del confronto. L’11 è così anche simbolo della lotta interiore, della ribellione necessaria, della dissonanza che precede ogni vera armonia. Parla al cuore di chi cerca, di chi cade e si rialza, di chi sente che dentro il caos può nascondersi una nuova possibilità.
Se poi lo immaginiamo come unione del 5 (il microcosmo, l’essere umano) e del 6 (il macrocosmo, l’universo), allora l’11 diventa qualcosa di ancora più prezioso: la cifra del Tao, la via sacra che unisce Terra e Cielo. È il sentiero del ritorno all’origine, l’equilibrio sottile tra forze che sembrano opposte ma che, in verità, danzano insieme da sempre.
Oltre ai suoi consueti significati spirituali, l’11 rivela verità affascinanti in alcune tradizioni esoteriche africane, dove viene considerato un numero sacro, legato al mistero della fecondità. Si crede che siano necessari undici giorni affinché lo sperma raggiunga l’ovulo: un tempo sacro, durante il quale le forze della vita si mettono in movimento. Quando il bambino viene al mondo, riceve in dono le undici forze divine: doni invisibili, ma potentissimi, che lo accompagneranno lungo tutta la sua esistenza.
In questo senso, l’11 è simbolo di rinnovamento, di trasmissione vitale, di una connessione profonda tra ciò che pulsa dentro e ciò che respira fuori di noi. Il doppio “1” rappresenta il dialogo, l’incontro, la tensione creativa tra due forze complementari.
🌟Cosa rappresenta per te il numero 11?
💞Prenditi qualche minuto oggi per fermarti, chiudere gli occhi e ascoltare quel doppio “1” dentro di te. Cosa ti sta chiedendo di lasciare andare? E cosa, di accogliere? Anche nel disordine, esiste una musica che sa dove portarci.
L'11 ci ricorda che c'è solo trasformazione.
Che ogni conflitto contiene in sé il seme dell’armonia, e che ogni smarrimento può diventare rivelazione.
Ascoltare l’11 è come ascoltare il battito del cosmo:è sentire che anche noi, nel nostro piccolo, siamo parte di una grande armonia invisibile.
Cristin Gioia Naldi
Questo articolo può essere condiviso e divulgato citando la fonte dello stesso Blog, rispettandone la forma, priva di modifiche. Immagini protette da copyright.
©2022 SPIRIT Blog di Cristin Gioia Naldi
Comments